• Fondazione
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Formazione
    • Sostenitori
    • Contatti e informazioni
    • Rassegna stampa
    • Le Attività 2020-2022
  • Patrimonio
  • News e Iniziative
  • #Storiedaraccontare
  • Archimondi
  • Fotografia e Industria
tips

Entering this and that into the search form will return results containing both "this" and "that".

Entering this not that into the search form will return results containing "this" and not "that".

Entering this or that into the search form will return results containing either "this" or "that".

Entering "this and that" (with quotes) into the search form will return results containing the exact phrase "this and that".

Search results can also be filtered using a variety of criteria. Select one or more of the available filters to get started.

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
Logo Mobile Logo
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Formazione
    • Sostenitori
    • Contatti e informazioni
    • Rassegna stampa
    • Le Attività 2020-2022
  • Patrimonio
  • News e Iniziative
  • #Storiedaraccontare
  • Archimondi
  • Fotografia e Industria
  • Sei qui:  
  • Home
  • #Celafaremo

#Storiedaraccontare

  • #Celafaremo
  • Archimondi
  • Curiosità
  • I grandi dell’Ansaldo
  • I nostri archivi ci raccontano
  • I nostri soci si raccontano
  • La storia dell’industria ligure
  • Lo SVA - 6 racconti per il centenario del raid Roma - Tokio di Arturo Ferrarin
  • Memorie
  • Primi passi in archivio
  • #Storieperviaggiare
  • Studi e ricerche

#Celafaremo

 

  • Smart Working – Lavoro Agile

    Smart Working – Lavoro Agile

    19 Gennaio 2022

    di Pasquale Bressi
  • Storie virtuose di Welfare del nostro territorio

    Storie virtuose di Welfare del nostro territorio

    18 Maggio 2020

    di Andrea Pesce, neolaureato in giurisprudenza (UNIGE)
  • Sono un untore

    Sono un untore

    14 Maggio 2020

    di Francesco Barontini – International Campaign Leonardo Elicotteri
  • Aula virtuale e alunni connessi, la scuola online alla prova della didattica

    Aula virtuale e alunni connessi, la scuola online alla prova della didattica

    08 Maggio 2020

    di Prof. Paolo Trucco - intervista
  • Sestri Ponente: fonte di lavoro, salute e benessere

    Sestri Ponente: fonte di lavoro, salute e benessere

    05 Maggio 2020

    di Salvatore Vento, sociologo
  • Costruire l’impossibile

    Costruire l’impossibile

    29 Aprile 2020

    di Promemoria Soc. Cooperativa (tra gli enti incaricati del Progetto Fotografia e Industria)
  • L’influenza spagnola e le Crocerossine

    L’influenza spagnola e le Crocerossine

    23 Aprile 2020

    di Michela Ciarapica, ufficio comunicazione Fondazione Ansaldo
  • Transatlantico Rex : Nave n. 296

    Transatlantico Rex : Nave n. 296

    21 Aprile 2020

    di Maurizio Sciarra, regista e sceneggiatore
  • Distanti ma uniti : l'irrinunciabile necessitá di comunicare

    Distanti ma uniti : l'irrinunciabile necessitá di comunicare

    16 Aprile 2020

    di Lorenzo Fiori, Direttore di Fondazione Ansaldo
  • Tecnologia, utile mezzo per realizzare un fine di bene comune

    Tecnologia, utile mezzo per realizzare un fine di bene comune

    14 Aprile 2020

    di Giacomo Giora, Leonardo Elicotteri, Regional Sales manager - Cina
  • 100mo anniversario raid aereo Roma-Tokio

    100mo anniversario raid aereo Roma-Tokio

    09 Aprile 2020

    di Lorenzo Fiori Direttore di Fondazione Ansaldo
  • Le grandi opportunità dopo il Coronavirus

    Le grandi opportunità dopo il Coronavirus

    06 Aprile 2020

    di Carlo Tosti Presidente del TELMA Lab Board e Amministratore Delegato di Saba Italia Spa

Eventi in Fondazione

  • Tirocini in Fondazione Ansaldo
  • L’ipotesi dei Quanti
  • Fondazione Ansaldo celebra il quarantesimo anniversario della apertura al pubblico degli archivi
  • Fondazione Ansaldo ha partecipato a La Notte Degli Archivi
  • Tempi Moderni 2030: Le onde dello sviluppo

Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106

Patrimonio

  • L'archivio
  • La fototeca
  • La cineteca
  • La biblioteca
  • Le fonti orali
  • Le raccolte

La Fondazione

  • Presentazione
  • Lo statuto
  • Codice etico
  • Gli organi
  • Le commissioni
  • Trasparenza
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Site Map
  • Contattaci
  • Area riservata

© 2022 FONDAZIONE ANSALDO

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento
ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Informazioni e cokies policy
Consento uso dei cookies