• Fondazione
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Formazione
    • Sostenitori
    • Contatti e informazioni
    • Rassegna stampa
    • Le Attività 2020-2023
  • Patrimonio
  • News e #Storiedaraccontare
    • News e Iniziative
    • #Storiedaraccontare
  • Archimondi
  • Fotografia e Industria
  • Studi e Ricerche
tips

Entering this and that into the search form will return results containing both "this" and "that".

Entering this not that into the search form will return results containing "this" and not "that".

Entering this or that into the search form will return results containing either "this" or "that".

Entering "this and that" (with quotes) into the search form will return results containing the exact phrase "this and that".

Search results can also be filtered using a variety of criteria. Select one or more of the available filters to get started.

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • LinkedIn
Logo Mobile Logo
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • Formazione
    • Sostenitori
    • Contatti e informazioni
    • Rassegna stampa
    • Le Attività 2020-2023
  • Patrimonio
  • News e #Storiedaraccontare
    • News e Iniziative
    • #Storiedaraccontare
  • Archimondi
  • Fotografia e Industria
  • Studi e Ricerche
  • Sei qui:  
  • Home
  • Memorie

#Storiedaraccontare

  • #Celafaremo
  • Archimondi
  • Curiosità
  • I grandi dell’Ansaldo
  • I nostri archivi ci raccontano
  • I nostri soci si raccontano
  • La storia dell’industria ligure
  • Lo SVA - 6 racconti per il centenario del raid Roma - Tokio di Arturo Ferrarin
  • Memorie
  • Primi passi in archivio
  • #Storieperviaggiare
  • Transizioni

Memorie

  • In memoria di Piero Costa

    In memoria di Piero Costa

    15 Gennaio 2025

    di Roberta ed Annamaria Costa
  • Grandi crociere d’agosto 1980-1982 con la T/N Eugenio C.: una palestra di vita

    Grandi crociere d’agosto 1980-1982 con la T/N Eugenio C.: una palestra di vita

    24 Luglio 2024

    di Gianluca Messineo
  • GIORGIO BERGAMI, Fotografare gli altri

    GIORGIO BERGAMI, Fotografare gli altri

    04 Ottobre 2023

    di Alessandro Lombardo
  • In ricordo di Giovanni Gambardella

    In ricordo di Giovanni Gambardella

    13 Settembre 2023

    di Alessandro Lombardo
  • In memoria di Gio Batta Clavarino

    In memoria di Gio Batta Clavarino

    08 Settembre 2023

    di Alessandro Lombardo
  • In ricordo di Giuliano Montaldo

    In ricordo di Giuliano Montaldo

    07 Settembre 2023

    di Elisio Imarisio
  • Andrea Doria: la Grande Dame degli abissi Parte II

    Andrea Doria: la Grande Dame degli abissi Parte II

    06 Giugno 2023

    di Andrea Murdock Alpini
  • Andrea Doria: La grande Dame degli abissi

    Andrea Doria: La grande Dame degli abissi

    24 Maggio 2023

    di Andrea Murdock Alpini
  • Storie di donne: Camilla Bisi e l’oro alla patria

    Storie di donne: Camilla Bisi e l’oro alla patria

    27 Aprile 2022

    di Davide Trabucco
  • Storie di donne: Maria Bentivoglio, prima laureata di Oxford

    Storie di donne: Maria Bentivoglio, prima laureata di Oxford

    13 Aprile 2022

    di Davide Trabucco
  • Storie di donne: la poetessa che si ribellò al sistema

    Storie di donne: la poetessa che si ribellò al sistema

    08 Marzo 2022

    di Davide Trabucco
  • 95 anni di Cral Ansaldo-Fincantieri

    95 anni di Cral Ansaldo-Fincantieri

    22 Febbraio 2022

    di Osvaldo Moretta
  • Omaggio a Dino Buzzati

    Omaggio a Dino Buzzati

    28 Gennaio 2022

    di Lorenzo Fiori e Davide Trabucco
  • Il REX e il giorno della memoria

    Il REX e il giorno della memoria

    28 Gennaio 2022

    di Flavio Testi
  • Franco Angeli: storia di una casa editrice

    Franco Angeli: storia di una casa editrice

    25 Gennaio 2022

    di Alessandra Giordano
  • Cento in poppa!

    Cento in poppa!

    11 Gennaio 2022

    di Marina Nicora, Vicepreside emerita I.T.T.L. Nautico San Giorgio
  • Racconto della matricola 38741: la Michelangelo e l’onda anomala

    Racconto della matricola 38741: la Michelangelo e l’onda anomala

    26 Novembre 2021

    di Michele Di Luca
  • In ricordo del Capitano Piero Calamai

    In ricordo del Capitano Piero Calamai

    22 Settembre 2021

    di Eugenio Giannini
  • Un sogno diventato realtà

    Un sogno diventato realtà

    11 Marzo 2021

    di Cesare Augusto Giannoni
  • Le aquile che vengono dal mare

    Le aquile che vengono dal mare

    11 Marzo 2021

    di Elena Bagnasco
  • Leonardo Sinisgalli, una mente oltre la dimensione del suo tempo

    Leonardo Sinisgalli, una mente oltre la dimensione del suo tempo

    09 Marzo 2021

    di Lorenzo Fiori e Davide Trabucco

Eventi in Fondazione

  • Tirocini in Fondazione Ansaldo
  • L’ipotesi dei Quanti
  • Fondazione Ansaldo celebra il quarantesimo anniversario della apertura al pubblico degli archivi
  • Fondazione Ansaldo ha partecipato a La Notte Degli Archivi
  • Tempi Moderni 2030: Le onde dello sviluppo

Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106

creative commons 135x47 by nc nd

Patrimonio

  • L'archivio
  • La fototeca
  • La cineteca
  • La biblioteca
  • Le fonti orali
  • Le raccolte

La Fondazione

  • Presentazione
  • Lo statuto
  • Codice etico
  • Gli organi
  • Amministrazione trasparente
  • Bilancio consuntivo anno 2024
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Site Map
  • Contattaci
  • Area riservata

© 2024 FONDAZIONE ANSALDO