#Storiedaraccontare
Tromba d'aria
![]() |
![]() |
Dal Log Book del piroscafo Bormida, viaggio da Hong Kong a Bombay
[Partenza da Singapore, 13 novembre 1892]
Tempo piovascoso. Si parte da Singapore durante la corsa di un violento piovasco con pioggia molta e turbinosa. La marea è fortissima ed il piroscafo governa malamente. Quando arriviamo alle prime boe rimando il piloto indietro. Le boe rosse devonsi lasciare a sinistra nel sortire e la nave a dritta. Si dirige per ovest. Quando il fanale di Pulo Pisang (Malesia, Stretto della Malacca, faro di Pulau Pisang) rimane per N.O. si dirige per N.O. 1 ½ O. Siamo in diversi vapori, uno dirige più al largo di noi, gli altri più in terra ma oltrepassato Pulo Pisang tutti dirigono per una rotta più a dritta. Alle 16 p.m. siamo al traverso di Pulo Pisang distante 5 miglia. I piovaschi si succedono l’uno dopo l’altro violentissimi.
Verso le 18 uno ne viene che diluvia. Esso deve essere prodotto da qualche tromba. Si cammina per una decina di minuti adagio. Verso le 2.00 a.m. il tempo si rischiara alquanto ed alle 4.20 a.m. si avvista a dritta lontano il fanale di Pulo Undan (Malesia, Stretto della Malacca, faro di Pulau Undan). Ci troviamo molto a sinistra della nostra rotta; credo che ciò sia prodotto dalla marea che col vento e col mare scende quasi costantemente dal Sud. Alle 8.00 a.m. osservo una magnifica tromba. Un largo tubo di nubi (A) forma come una guaina ad una bianca striscia serpeggiante (B) che spicca bianchiccia sul nero della nube in alto, e nera sul chiaro dell’orizzonte al basso e scende al mare assottigliandosi man mano.
Questa striscia serpeggia come una biscia rapidamente. Il mare al basso turbina formando un ventaglio di spuma che poi ricade alle parti come un salice piangente. Dopo un po’ di tempo la striscia (B) si rompe, il mare si calma e l’imbuto (AA) rientra lentamente nella nube. Alle 10.30 p.m. Capu Rachada (Malesia, Stretto della Malacca, Cape Rachado) rimane per NE distante 4 miglia. Punto rilevato lat. 2° 29’ N., Lg 101° 38’ 30” Est.
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106