Eventi e news
- Rotte di cambiamento: dalla vela al cloud L’evoluzione della navigazione tra Rivoluzione industriale e Rivoluzione dei dati
- Fondazione Ansaldo per Archivissima
- Il Fondo Cavo Una storia di Resistenza e Libertà
- Luoghi e Forme del Lavoro
- Berrettina Spekerin. Una combattente comunista per la libertà
- Il capitano che trasportava gli emigranti. Francesco Gerolamo Ansaldo, 1857-1926
- SIGNORE E SIGNORI... L’ANDREA DORIA!
- Ritorno all’800: un viaggio attraverso gli archivi
- Cari Amici di Fondazione Ansaldo
#Storiedaraccontare

Comunicare la cultura - La cultura della comunicazione
Dal 2023 Fondazione Ansaldo ha attivato un nuovo programma di tirocini curriculari, realizzato in convenzione con l’Università degli Studi di Genova. L’obiettivo è quello di formare i giovani studenti affinché sviluppino competenze professionali utili nel campo della comunicazione, promozione e valorizzazione dei Beni culturali.
Fondazione Ansaldo è già attiva dal gennaio 2021 con un programma di tirocini formativi, in collaborazione con diverse università italiane, che mira a formare giovani studenti affinché apprendano sul campo le competenze professionali, in materia di Archivi storici legati al mondo imprenditoriale e industriale, utili all'avvio di un’esperienza professionale.
È fondamentale credere nelle nuove generazioni, dare loro fiducia affinché anch’essi possano averne in sé stessi e nelle loro aspettative lavorative, portandoli così a coltivare una visione positiva del loro futuro, oggi più che mai incerto. In questo contesto le tecnologie digitali possono essere di grande beneficio, senza però mai trascurare la socialità e il confronto in presenza.
Programma del tirocinio “Comunicare la cultura - La cultura della comunicazione”
Il tirocinio ha come obiettivo formativo l’acquisizione da parte dello studente di alcune competenze di base nell’ambito della comunicazione, sia quella aziendale che quella mirata alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. Tali competenze vengono maturate attraverso un’esperienza diretta e pratica. Ai tirocinanti viene insegnato come elaborare comunicati stampa, gestire i contatti con i giornalisti, pianificare eventi, progettare laboratori didattici, preparare piani di comunicazione e contenuti per i social e il sito web, e creare presentazioni PowerPoint.
Per informazioni e contatti:
Mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fondazione Ansaldo
Villa Cattaneo dell’Olmo, Corso F.M. Perrone 118, 16152, Genova, Italia
C.F. e P.Iva 03861620106